Progettazione di strutture semplici e complesse secondo vari codici di calcolo italiano o europeo.
La progettazione di strutture viene sviluppata secondo modello di calcolo agli elementi finiti e verificata agli stati limite ultimi, di esercizio, di danno e salvaguardia della vita.
Vengono utilizzati anche metodi di calcolo non lineari e push over per calcoli di elementi particolari, collegamenti di acciaio e di strutture in muratura portante.
Si eseguono calcoli per strutture in cemento armato, acciaio, legno e muratura.
I programmi di calcolo che utilizzo sono quelli indicati nella progettazione BIM con esportazione del progetto esecutivo con protocollo IFC alla parte di progettazione architettonica e di ingegneria.